Roma, 18/6/2025 - Madre e figlia morte a Villa Pamphili: “Lui la bambina la chiamava Sara”, la testimonianza di Federico Carro, un conoscente di Francis Kaufmann, fermato in Grecia con l’accusa di aver ucciso la bimba. La mamma non ancora identificata. Qualcuno ha informazioni utili alle indagini?
[VIDEO]
Benevento, 18/6/2025 - Maria Ungureanu: Assolti anche in appello perché il fatto non sussiste Daniel e Maria Cristina Ciocan, i due fratelli accusati dell’abbandono della bambina annegata in una piscina a San Salvatore Telesino nel 2016. Confermata la sentenza della Corte d’Assise di Benevento del 2023.
Milano, 18/6/2025 - Sta bene l’artigiano che l’11 giugno si era allontanato in circostanze allarmanti in provincia di Milano. È stato ritrovato e soccorso “da un benefattore”, fanno sapere i familiari, che ieri avevano pubblicato per lui un appello sul sito e sui social di “Chi l’ha visto?”. Grazie a tutti.
Pavia, 18/6/2025 - Così l’indagato nella nuova inchiesta sull’omicidio di Chiara Poggi sui contenitori di yogurt trovati in casa della vittima, che domani sarano al centro dell’incidente probatorio. Da ieri negli uffici della Polizia Scientifica della Questura di Milano il via alle analisi di Dna e impronte anche repertate e scartate in passato perché ritenute inutili o inutilizzabili. Entro 90 giorni le conclusioni.
Roma, 18/6/2025 - E' Lo stesso documento che aveva quando è stato fermato in Grecia con l’accusa di aver ucciso la bambina. Gli aggiornamenti dall’inviato della trasmissione sull’isola. Da stabilire ancora l’identità della donna, che ai controlli di Polizia ha detto di chiamarsi Stella e potrebbe essere originaria dell’Ucraina o della Russia. Qualcuno ha informazioni utili alle indagini?
Catania, 17/6/2025 - "Siete stati fantastici, grazie di cuore": I ringraziamenti dalla Germania dei familiari della donna tedesca scomparsa il 2 maggio a Catania, dove aveva subìto il furto dei documenti e del telefono alcuni giorni dopo il suo arrivo. E’ stata ritrovata poco dopo l’appello per lei in diretta, durante l’ultima puntata di "Chi l'ha visto?".
Torino, 17/6/2025 - Mara Favro: Sono vicine al momento della morte quasi tutte le fratture rilevate sui resti ossei ritrovati in un dirupo a Gravere. Le lesioni sono compatibili con una “precipitazione da una grande altezza”. Depositati i risultati dell’autopsia, disposta dalla Procura di Torino per accertare le cause della morte e ricostruirne la dinamica. Per l’esiguità dei reperti non è stato possibile escludere né l’ipotesi di omicidio, né quelle di incidente o suicidio (escluso dai familiari). Per lo stesso motivo, nemmeno l’ipotetico uso di armi bianche o da sparo può essere escluso, anche se non ne sono state rilevate tracce sui frammenti disponibili. L’ex datore di lavoro è indagato, con l’ex pizzaiolo del ristorante, per omicidio e occultamento di cadavere dalla procura di Torino. Qualcuno ha informazioni utili alle indagini?
[PAGINA]
Pavia, 17/6/2025 - Al via l'incidente probatorio nel corso del quale saranno analizzati Dna e impronte anche repertate e scartate in passato perché ritenute inutili o inutilizzabili. Negli uffici della Polizia Scientifica della Questura di Milano esperti genetisti e dattiloscopici, con i consulenti delle parti. A coordinare l'accertamento irripetibile ci saranno Denise Albani e Domenico Marchigiani, i periti nominati dalla gip Daniela Garlaschelli, i consulenti dei pm, Carlo Previderè e Pierangela Grignani, e della difesa, Luciano Garofano, che fu il comandante dei Ris di Parma. Per i genitori e il fratello di Chiara ci saranno Marzio Capra, Dario Redaelli e Calogero Biondi; per Stasi, Ugo Ricci e Oscar Ghizzoni.
Roma, 16/6/2025 - Sarebbe Francis Kaufmann e non Rexal Ford il vero nome dell’uomo fermato in Grecia, secondo accertamenti della Procura di Roma in collaborazione con l'Fbi. Da stabilire ancora l’identità della donna, che ai controlli di Polizia ha detto di chiamarsi Stella e potrebbe essere originaria dell’Ucraina o della Russia. Qualcuno ha informazioni utili alle indagini?
Roma, 16/6/2025 - L'iniziativa organizzata dal fratello Pietro nell’anniversario della sua scomparsa. “Spero possiate venire in tanti”: appuntamento alle 18 di sabato 21 giugno in piazza Risorgimento a Roma.