CLV

  • Ritrovato senza vita il ragazzo di 19 anni scomparso nel Ferrarese

    Ferrara, 7/11/2025 - Ritrovato purtroppo senza vita il ragazzo di 19 anni scomparso il 4 novembre da un centro della provincia. Condoglianze ai familiari e un abbraccio alla mamma, che aveva lanciato per lui un appello nell’ultima “Chi l’ha visto?”.

  • Riesame annulla decreto di perquisizione e sequestri a ex procuratore Venditti e pm Mazza

    Brescia, 7/11/2025 - Il Tribunale del Riesame di Brescia ha annullato il decreto di perquisizione e sequestri, eseguito il 9 ottobre, a carico dell'ex procuratore di Pavia Mario Venditti e del pm Pietro Paolo Mazza, ora a Milano, nell'ambito dell'inchiesta bresciana sul cosiddetto 'sistema Pavia', che si intreccia anche col caso Garlasco. I giudici hanno ordinato la restituzione di tutti i beni sequestrati a Venditti, difeso dal legale Domenico Aiello, e a Mazza, difeso dall'avvocato Massimo Dinoia, tra cui telefoni, pc e altri dispositivi elettronici. (Afe/Adnkronos)

  • Mara Favro: Familiari depositano opposizione all’archiviazione dell’indagine

    Torino, 7/11/2025 - Mara Favro: I familiari hanno depositato istanza di opposizione all’archiviazione dell’indagine. “La sua scomparsa sottovalutata, lei merita giustizia”, avevano commentato a “Chi l’ha visto?” la richiesta della Procura di Torino. Per la donna scomparsa a #Chiomonte la notte tra il 7 e l’8 marzo 2024, i cui resti sono stati ritrovati quasi un anno dopo in un dirupo a #Gravere sono indagati per omicidio e occultamento di cadavere l’ex datore di lavoro e un ex collega. 

    [PAGINA]


  • Genitori di Ivan Ciullo si rivolgono alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo

    Lecce, 7/11/2025 - Dj Navi: I genitori di Ivan Ciullo si rivolgono alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo. Nel loro ricorso citano “gravi carenze strutturali e operative dell’indagine”. Tra i vari punti la “mancata autopsia e perdita/distruzione di reperti nella fase immediatamente successiva alla morte”, la “perdita di fonti digitali”, la “conclusione affrettata per ‘suicidio’” e una “lesione del rispetto della vita privata familiare” durante sepoltura e restituzione dei resti. A luglio, l’indagine della Procura di #Lecce il giovane di #Racale trovato impiccato a un albero di ulivo dieci anni fa era stata archiviata per la quarta volta. Due anni fa l'ipotesi di reato era cambiata da istigazione al suicidio a omicidio, a carico di due persone. I familiari avevano chiesto l’imputazione coatta. Qualcuno ha informazioni utili?

  • Tatiana Tulissi: Paolo Calligaris ricorre in Cassazione contro condanna in appello bis

    Venezia, 6/11/2025 – “Plurimi vizi e clamorosi travisamenti”, i legali di Paolo Calligaris hanno depositato ricorso in Cassazione chiedendo l'annullamento senza rinvio della sentenza della Corte d'Appello di Venezia che ha confermato la sua condanna a 16 anni per l'omicidio della compagna a colpi di pistola l'11 novembre 2008, nella sua di Manzano. Si tratta della terza sentenza di secondo grado e la seconda conferma di condanna per l'imprenditore friulano. Condannato a 16 anni dal gup di Udine nel 2019, due anni dopo è stato assolto in appello a Trieste, sentenza annullata dalla Cassazione che confermò la condanna di primo grado poi nuovamente annullata.

    [PAGINA]

  • Andrea Prospero: Fissato il processo al diciottenne accusato di istigazione al suicidio



    Roma, 6/11/2025 - Andrea Prospero: Fissato al 22 gennaio il processo davanti alla Corte d’Assise al diciottenne accusato di istigazione o aiuto al suicidio dello studente scomparso e ritrovato senza di vita. Lo ha deciso ieri il gup di #Perugia, che aveva respinto la richiesta di patteggiamento per una pena di due anni e mezzo da scontare svolgendo lavori socialmente utili, non adeguata per i familiari. Intanto potrebbe esserci una nuova richiesta per una pena più elevata. “Nessuna vendetta, chiediamo solo giustizia”, ha commentato il padre, assistito dagli avvocati Francesco Mangano e Carlo Pacelli. Chi altro c’era nella chat della morte?

  • Giulia Cecchettin: Ergastolo definitivo per Turetta, PG Venezia rinuncia all'appello



    Venezia, 6/11/2025 - Giulia Cecchettin: Ergastolo definitivo per Filippo Turetta. Anche la Procura Generale di #Venezia rinuncia ad andare in appello per contestare le aggravanti di crudeltà e stalking. “Una scelta che, a seguito della rinuncia da parte dell’imputato, riteniamo coerente, giusta e pienamente condivisibile”, scrivono in una nota i legali della famiglia della vittima, Tigani, Gentile e Coluccio, che hanno dato la notizia. Si “cristallizza, senza più margini di dubbio, la sussistenza dell’aggravante della premeditazione” che “assume un significato ancora più drammatico in una vicenda omicidiaria caratterizzata, di fatto, da motivi abietti, arcaici e spregevoli, espressione di una visione distorta del legame affettivo e di un’idea di possesso che nulla ha a che fare con l’amore e il rispetto”. “La famiglia Cecchettin – continua la nota -ha affrontato ogni fase del processo con dolore profondo, ma anche con straordinaria dignità. Oggi sente l’esigenza di voltare pagina, di interrompere quel circuito giudiziario che, inevitabilmente, continuava a riaprire la ferita”. Infine, “resta ora un impegno essenziale: trasformare il dolore in consapevolezza, affinché la società, a partire dai più giovani, possa riconoscere, prevenire e contrastare le radici profonde della violenza di genere”, concludono gli avvocati.

  • Vincenzo Lanni aveva già colpito nel 2015: Ci sono casi irrisolti da riaprire?



    Milano, 5/11/2025 - Accoltellata a Milano: Vincenzo Lanni aveva già colpito nel 2015. Ci sono casi irrisolti da riaprire? La somiglianza della sua immagine dell’epoca con l’identikit dell’assassino di Pasqualina Labarbuta nel 2009. Dopo l’arresto confessò di essersi appostato a #Bergamo “per strangolare una donna con il cavo delle cuffiette”, racconta la sua legale dell’epoca. “Per fortuna arrivarono altre persone”. 

    [PAGINA]

  • Delitto Garlasco, Lovati: “Ho preso circa 15mila euro in contanti. Soldi dei Sempio agli avvocati"



    Garlasco (Pavia), 5/11/2025 - “Ho preso circa 15mila euro in contanti. I soldi dei Sempio erano per gli avvocati, divisi in parti uguali”, a "Chi l'ha visto?" Massimo Lovati, l'ex legale di Andrea Sempio, sull’accusa di corruzione per il padre. Gli avvocati Soldani e Grassi non hanno voluto rilasciare commenti. L’avvocato De Rensis, legale di Stasi: “Ho sentito l’altro collega in tv dire che non hanno preso denaro. Immagino che questa intervista sarà acquisita atti”. Sulle dichiarazioni di Savu: “Se all’epoca tutte le vite scandagliate come quella di Alberto oggi non saremmo qui”.



  • Ritrovato il corpo dell'anziano scomparso in Brianza il 22 ottobre

    Nova Milanese (Monza e Brianza), 5/11/2025 - Ritrovato purtroppo senza vita Antonio, l’anziano scomparso il 22 ottobre . Il corpo rinvenuto ieri sera in un campo in città. Condoglianze ai familiari, che avevano lanciato per lui un appello a “Chi l’ha visto?”.