CLV

  • Serena Mollicone: In appello bis sarà sentito anche l'allora capo del brigadiere Santino Tuzi



    Roma, 22/10/2025 - Serena Mollicone: Al processo d’appello bis sarà sentito anche il luogotenente Gabriele Tersigni, all’epoca superiore del brigadiere Santino Tuzi, che gli avrebbe confidato di aver visto la ragazza alla caserma il giorno della scomparsa. Ammessi quasi tutti i testimoni che potrebbero confermare la stessa circostanza. La Cassazione aveva annullato l’assoluzione nel primo appello per Franco Mottola, l'ex comandante della stazione dei carabinieri di Arce, per il figlio e la moglie. 


    [PAGINA]


  • Ricerche sotto ex villa di Enrico Nicoletti: "Trovato tunnel si cerca punto di accesso"



    Roma, 19/11/2025 - “Abbiamo trovato il tunnel ma non ancora il pozzo di accesso, possibile uso di una trivella”. L’ex giudice Guglielmo Muntoni sulle ricerche riprese oggi a Roma con un georadar sotto la Casa del Jazz. Si scava nel punto individuato nei giorni scorsi nell’area che prima della confisca è stata la villa di Enrico Nicoletti. Le ricerche riprenderanno domani. Possibile che vengano trovate tracce di Paolo Adinolfi o di Emanuela Orlandi?


    [PAGINA]

  • Anziano scomparso a Calcata: Abiti e documenti di Andrea Gentili su corpo ritrovato

    Calacata (Viterbo), 19/11/2025 - Gli abiti e i documenti di Andrea Gentili sul corpo ritrovato il 16 novembre da un cacciatore nella valle del Treja, a circa 5 km da dove una telecamera lo aveva ripreso il giorno della scomparsa. “Aveva con sé il portafoglio, la catenina, altri monili ed effetti personali”, ha dichiarato il legale della famiglia Giovanni Bartoletti. I familiari attendono comunque l’esito del test Dna.

    [PAGINA]

  • Denis Bergamini: “In attesa di Giustizia dopo 36 anni”, post della sorella

    Ferrara, 18/11/2025 - Denis Bergamini: “In attesa di Giustizia dopo 36 anni”, la sorella del calciatore del Cosenza calcio trovato senza vita il #18novembre 1989. “Gli hanno tolto la vita nel modo più disumano e subdolo per futili motivi”. E’ in corso il processo d'appello all’ex fidanzata Isabella Internò, condannata in primo grado a 16 anni per omicidio in concorso con ignoti. La Cassazione aveva accolto il ricorso della Procura di Castrovillari e dei legali della famiglia che contestavano le attenuanti generiche riconosciute come prevalenti sulle aggravanti contestate.

    [PAGINA]


  • Garlasco: Riesame annulla anche nuovo sequestro dispositivi ex procuratore Venditti

    Brescia, 17/11/2025 - Delitto di Garlasco: Il Tribunale del Riesame ha annullato anche il nuovo decreto di sequestro della Procura dei dispositivi dell'ex procuratore aggiunto di Pavia Mario Venditti. L’inchiesta per corruzione in atti giudiziari vede indagato anche Giuseppe Sempio, padre di Andrea. La decisione riguarda anche i dispositivi degli ex carabinieri Giuseppe Spoto e Silvio Sapone. Ordinata per tutti la "restituzione" di "tutti i beni sequestrati, unitamente ai dati eventualmente già estrapolati" (Ansa).

  • Ritrovato il giovane scomparso da Napoli il 23 ottobre

    Napoli, 16/11/2025 - Ritrovato il giovane che il 23 ottobre si era allontanato da Napoli senza la terapia di cui ha bisogno. “E’ stato rintracciato dai Carabinieri”, comunica la madre, che aveva lanciato per lui un appello nell’ultima di “Chi l’ha visto?” e ringrazia tutti.

  • Omicidio Maria Campai: Condannato a 15 anni e 8 mesi il ragazzo di Viadana



    Mantova, 14/11/2025 - Maria Campai: Condannato a 15 anni e 8 mesi il ragazzo di Viadana accusato di omicidio volontario premeditato e occultamento di cadavere dalla Procura per i Minorenni di Brescia. Il corpo della donna, conosciuta su un sito di incontri, ritrovato nel giardino di una villa disabitata vicina a dove lui viveva e dove si erano incontrati. Prima aveva cercato in rete informazioni su come uccidere a mani nude. Altre donne lo hanno conosciuto in rete e sono state nel box dove è stato commesso il delitto?

  • Paolo Adinolfi sepolto sotto la Casa del Jazz? "Si cerca antica galleria romana"





    Roma, 14/11/2025 - Paolo Adinolfi: “Si cerca l’ingresso di un’antica galleria romana che potrebbe collegarsi alle vicine catacombe”. L’ex giudice Guglielmo Muntoni, da cui è partita la segnalazione, al termine degli scavi in più punti oggi nel parco della Casa del Jazz, che prima della confisca è stata la villa di Enrico Nicoletti. “Anche se confiscammo 300 miliardi, non gli trovammo mille lire. In banca aveva solo debiti. Potrebbero anche esserci nascosti tesori, esplosivi, armi o documenti”. "Lunedì possibili primi risultati”, ha annunciato, aggiungendo che nel caso sia trovato “qualcosa di importante” ci sarà una conferenza stampa con il Prefetto. “Mera ipotesi che possano esserci dei corpi”, ha detto rispondendo a una domanda sugli obiettivi delle ricerche. “Nel caso potrebbero essere” anche “di ben altre persone”, ha ipotizzato. “Ora non ci fermiamo più finché non riapriamo la galleria”, ha comunicato, spiegando perché non è stato possibile intervenire prima, nonostante avesse “quella idea da trent’anni”.

    [PAGINA]

  • Stalker In fuga dai domiciliari: Salvatore Del Campo condannato a due anni

    Siena, 13/11/2025 - In fuga dai domiciliari: Salvatore Del Campo condannato a 2 anni, pena non sospesa, per stalking e lesioni alla ex compagna. Accusa di minacce assorbita dallo stalking, condotte unificate dal vincolo della continuazione. E’ anche indagato per un’aggressione alla legale della donna. “Potrebbe essere in Svizzera, ha lavorato a Zurigo”. Un video postato sui social da un luogo sconosciuto.

  • Paolo Adinolfi sepolto sotto la Casa del Jazz? Ricerche con cani molecolari





    Roma, 13/11/2025 - Paolo Adinolfi sepolto sotto la Casa del Jazz? Ricerche in mattinata con cani molecolari dei resti del magistrato scomparso nel 1994. Individuata una cantina occultata mai ispezionata. Un testimone conferma a “Chi l’ha visto?” la presenza del locale lungo una ventina di metri. "Ora dobbiamo solo aspettare. Non si può dire altro", ha commentato il figlio del magistrato, Lorenzo, arrivato sul posto. L’edificio di via Cristoforo Colombo a Roma, confiscato alla criminalità organizzata, risultava essere nella disponibilità di Enrico Nicoletti. Le ricerche riprenderanno domani.

    [PAGINA]