CLV

  • Beatrice Belcuore: "Non era fragile, aveva superato tre selezioni", la famiglia contro l'archiviazione



    Firenze, 26/6/2025 - Beatrice Belcuore: “Crediamo che la sentenza di archiviazione emessa dal GIP di Firenze, che chiude il caso del suicidio della nostra cara Beatrice all’interno della Scuola Marescialli dei Carabinieri, ignori elementi cruciali di approfondimento”, scrivono in una nota a “Chi l’ha visto?” i familiari, assistiti dall’avvocato Rizziero Angeletti. “Lei aveva già superato con successo tre selezioni rigorose: una nella Marina e due nei Carabinieri”. Sottolineando che sono “numerose le incongruenze emerse, come quelle nell’analisi del fascicolo fotografico”, lamentano che “non sono stati eseguiti accertamenti fondamentali come l’esame dello Stub, l’autopsia completa e l’esame tossicologico”. “Senza questi elementi - si chiedono - come si può escludere con certezza ogni altra ipotesi?”. Per il giudice “è evidente come la madre avesse colto nel disagio emotivo di Beatrice dei segnali d'allarme tali da far ritenere possibile un simile gesto da parte sua. Ciononostante, dagli atti di indagine non risulta che la Scuola Allievi Marescialli sia stata resa edotta di siffatta situazione”, che quindi “non è rimproverabile di non aver adottato alcuna iniziativa idonea a scongiurare l'evento suicidiario verificatosi”. “Noi volevamo soltanto - commentano i familiari - che le risposte su quanto accaduto fossero affidate alla scienza forense”. “Altre famiglie hanno vissuto il nostro stesso dolore, - concludono - lo stesso muro di silenzio, la stessa risposta fredda e burocratica: ‘era fragile, non ha retto’”. Quindi lanciano un appello: “Se anche vostro figlio, vostra figlia, vostro fratello o sorella sono stati travolti da questo sistema, uniamoci. Portiamo insieme questa battaglia davanti alla Corte di Giustizia Europea, affinché appaia evidente che non siamo ‘casi isolati’, ma vittime di un modello che si ripete. E che deve assolutamente finire”.


  • Liliana Resinovich: “Fino alle 8:20 era tranquillissima, poi è cambiato qualcosa”. Claudio Sterpin a “Chi l’ha visto?”

    Trieste, 25/6/2025 - Liliana Resinovich: “Fino alle 8:20 era tranquillissima, poi è cambiato qualcosa”. Claudio Sterpin a “Chi l’ha visto?” dopo che la sua testimonianza è stata acquisita in incidente probatorio dalla Procura di Trieste. “Il termine ultimo per venire erano le 9:40”. Qualcuno ha informazioni utili alle indagini?

    [VIDEO INTEGRALE]


  • “Nonostante le lesioni, su di lui nemmeno una goccia di sangue”. I dubbi della sorella sulla morte di Saad Eddafi

    Alessandria, 25/6/2025 - “Nonostante le lesioni, su di lui nemmeno una goccia di sangue”. I dubbi della sorella sulla morte di Saad Eddafi, trovato senza vita il 27 dicembre al km. 53,400 dell'autostrada A21, accanto alla sua auto. La Procura di Alessandria indaga per omicidio contro ignoti. Qualcuno ha informazioni utili?

    [VIDEO INTEGRALE]

  • Morte a Villa Pamphili, Questore a "Chi l'ha visto?": "Desiderio della Polizia è guardarsi dentro per guardare avanti"

    Roma, 25/6/2025 - Morte a Villa Pamphili: “La personalità manipolatrice dell’uomo ha ingannato tanti nei vari interventi”. Il Questore di Roma Roberto Massucci a “Chi l’ha visto?”. “Dopo l’arrivo degli agenti, rimasti con lui a lungo, cambiava volto, rivendicando con forza il suo status di cittadino americano libero. Non ho dubbi su buona fede e buon senso degli operatori, le cui scelte meritano una riflessione critica all’interno, che stiamo facendo. Vicenda dai connotati di disastro sistemico, è mancata una lettura intelligente dell’intera vicenda. Desiderio costante della Polizia di Stato è guardarsi dentro per guardare avanti. Incontrerò gli agenti per capire a fondo e mettere a disposizione strumenti maggiori per fronteggiare situazioni come queste”.

    [VIDEO INTEGRALE]

  • Beatrice Belcuore: Archiviata indagine su morte maresciallo dei Carabinieri



    Firenze, 25/6/2025 - Il gip ha archiviato l’indagine sulla morte del maresciallo dei Carabinieri Beatrice Belcuore. Accolta la richiesta della Procura, che ipotizza il suicidio della giovane trovata senza vita con accanto la pistola d’ordinanza, in una scuola dell’Arma a Firenze il 22 aprile 2024. “Vogliamo solo la verità”, l’appello dei familiari, che si erano opposti. Qualcuno ha informazioni utili?

  • Giulia Tramontano: Confermato in appello ergastolo per Impagnatiello, esclusa premeditazione



    Milano, 25/6/2025 - Giulia Tramontano: Confermata in appello la condanna all’ergastolo di Alessandro Impagnatiello. Esclusa l'aggravante della premeditazione, confermata quella della crudeltà. La Corte si è riservata di decidere sulla richiesta di ammissione a un percorso di giustizia riparativa. Nel ricorso la sua difesa aveva contestato entrambe le aggravanti per ottenere le attenuanti generiche ed evitare la massima pena. La sentenza di primo grado lo aveva riconosciuto colpevole di omicidio volontario pluriaggravato, interruzione di gravidanza non consensuale e occultamento di cadavere.


     


  • Morte a Villa Pamphili: A “Chi l’ha visto?” la presentazione e il soggetto del film mai prodotto

    Roma, 25/6/2025 -Morte a Villa Pamphili: “Chi l’ha visto?” è in grado di mostrare la presentazione del film mai prodotto. “’Stelle nella notte’ è una commedia sul Vecchio e il Nuovo, ambientata a Roma con l'illustre critico Jack Donovan, che ha un certo stile in ogni aspetto della vita”, così Francis Kaufmann alias Rexal Ford spiegava il soggetto del film per il quale ha ottenuto un finanziamento di 863mila euro come tax credit dal ministero dei Beni Culturali. “La storia si intreccia con quella di sua figlia Francesca e dell'emergente Charlie Coppola. Un'entusiasmante avventura di due star nei loro rispettivi mondi: Jack e Charlie”. Ecco la locandina.










  • Angela Celentano: nuovi accertamenti sulla cosiddetta “pista turca”



    Napoli, 24/6/2025 - Angela Celentano: Il gip di Napoli ha disposto nuovi accertamenti sulla cosiddetta “pista turca”, tra i quali il test Dna, chiesto dai legali della famiglia della bambina scomparsa. “Ci siamo opposti all’archiviazione perché vogliamo che comunque si venga a capo di questa vicenda che si trascina da molti anni”, aveva spiegato a “Chi l’ha visto?” l’avvocato Luigi Ferrandino. Chi era la ragazza del video? Qualcuno si riconosce o ha informazioni utili?

    [PAGINA]

  • “Bravissimo Thomas”: Si è diplomato lo studente che nel 2018 tornò in fin di vita da un Erasmus



    Parma, 24/6/2025 - “Bravissimo Thomas”: Ha superato l’ultima prova e ottenuto il diploma lo studente tornato in fin di vita da un Erasmus in Polonia nel 2018. “Grazie alla sua immensa forza, al suo incrollabile spirito combattivo, alla sua famiglia e... in gran parte all'aiuto dei suoi medici”, scrive in un post la mamma Maria Teresa, che aveva lanciato appelli a “Chi l’ha visto?”. “Poi ci sarà tempo per riprendere a cercare la verità e la giustizia che si merita”. Qualcuno ha informazioni utili?

  • Luca Canfora: Nuova indagine per omicidio a carico di ignoti



    Napoli, 24/6/2025 - Luca Canfora: Nuova indagine per omicidio a carico di ignoti della procura di Napoli sul costumista ritrovato senza vita l’1 settembre 2023 nel mare di Capri, dove era impegnato per le riprese del film “Parthenope” di Paolo Sorrentino. A marzo era stata eseguita una nuova autopsia, dopo un esposto del fratello: “Siamo convintissimi che non si è suicidato", aveva detto a “Chi l’ha visto?”. Qualcuno ha informazioni utili?