Napoli, 6/7/2025 - Sta bene l’uomo che il 4 agosto si era allontanato in circostanze allarmanti dalla Penisola Sorrentina. E’ rientrato a casa, comunicano i familiari, che avevano pubblicato per lui un appello sul sito e sui social di “Chi l’ha visto?” e ringraziano tutti.
Roma, 5/8/2025 - Morte a Villa Pamphili: "Mi difendo da solo", Francis Kaufmann revoca l'incarico al suo avvocato. Ma in Italia non è possibile, a differenza degli Usa, e la Procura ha nominato un difensore d’ufficio. Accusato del duplice omicidio aggravato di Anastasia Trofimova e della figlia Andromeda, si è avvalso della facoltà di non rispondere al gip e ha poi rinunciato al ricorso al Tribunale del Riesame per la revoca della misura cautelare in carcere. Il suo Dna trovato sul reggiseno della donna e sul sacco nero che copriva il corpo.
Milano, 5/7/2025 - E’ stato ritrovato, sta bene, il giovane che il 27 luglio era scomparso da Milano, prima del suo rientro nell’Avellinese. Lo ha rintracciato a Corsico la mamma, che aveva pubblicato per lui un appello sul sito e sui social di “Chi l’ha visto?”. Grazie a tutti per le condivisioni.
Caserta, 3/8/2025 - Sta bene il ragazzo scomparso dalla provincia di Caserta il 17 luglio. E’ stato ritrovato dalla Polizia. I familiari avevano pubblicato per lui un appello sul sito e sui social di “Chi l’ha visto?”. Grazie a tutti per le condivisioni.
Lamezia Terme, 1/8/2025 -Ritrovato purtroppo senza vita Antonio Blaganò, il medico scomparso da Nocera Terinese all’alba del 25luglio. Il corpo rinvenuto in dirupo lungo il fiume Savuto durante le ricerche. Il luogo sottoposto a sequestro su disposizione della Procura di Lamezia Terme che indaga per risalire alle cause del decesso. Condoglianze ai familiari, che avevano pubblicato appelli sul sito e sui social di “Chi l’ha visto?”.
Trento, 31/7/2025 - Artur Karaboja, il fratello: “Chi ha inteso sintetizzare la sua vita in una soffitta polverosa non ha compreso chi era davvero: lui era l’uomo del legno. E il legno, per lui, ha fatto rumore: si è trasformato, ci ha costretti a guardare in faccia la realtà senza averne paura. E ci ha anche costretti a scusarci un po' tutti, per la distratta indifferenza di cui è rimasto vittima. Ma si sa… l’eco inizia sempre solo con una voce”. La procura di Trento ha riaperto con l’ipotesi di omicidio a carico di ignoti le indagini sulla morte del falegname trovato impiccato nella mansarda della sua casa di Cavareno il 31 luglio 2016. Erano state archiviate come suicidio, ma i familiari non hanno mai creduto che si fosse tolto la vita.
IL MESSAGGIO INTEGRALE:
“31.07.2016 – 31.07-2025 L’uomo del legno “Il legno parla. Riflettendo la luce del giorno. Vibrando sotto i piedi nudi. Comunicando la sua memoria attraverso i suoi nodi. (Fabrizio Caramagna) Al di là di quello che già si sa di Artur Karaboja, nel nono anniversario della sua morte vorrei parlarvi della persona, presentandolo a quel Trentino che ha tanto amato e che adesso si sta prendendo cura di lui. Non voglio raccontarvi di un Artur perfetto solo perché non c’è più, la trovo una forma troppo artefatta e postuma: le persone sono tali solo se hanno pregi e difetti, altrimenti diventano sterili ricordi da pulpito. Artur è nato a Durazzo il 24 settembre del 1974, è arrivato a 17 anni con i c.d. “barconi”, per cercare un futuro migliore, per sé e per la sua famiglia. All’epoca era un ragazzino acerbo, ma con il tempo e con l’amore di alcune persone della Val di Non era diventato un uomo completo, progettuale, serio e soprattutto che amava moltissimo i suoi due figli. Artur aveva però anche un carattere deciso, non si faceva andare bene tutto e reagiva alle avversità e alle difficoltà che gli si presentavano davanti con impeto. Mio fratello è stato una persona concreta, era un artigiano del legno: gli piaceva il suo odore mentre lo lavorava con pazienza e maestria. Il legno è calore, accoglienza, ma è anche resistente. Ed Artur era proprio così. Ed era esteticamente bello, di quelle bellezze che hanno il sapore del sottobosco ma non sono per tutti. La Val di Non era il suo posto, così colma di aree verdi, dove fare pic nic con amici e parenti. Se fosse stato in vita, sicuramente per il giorno del suo compleanno avrebbe organizzato qualcosa di allegro: mi immagino una riunione con tutti i parenti, all’aperto approfittando degli ultimi giorni di un’estate che se ne va, a chiacchierare e ridere anche con i suoi nipoti. Perché Artur avrebbe avuto anche la gioia di diventare nonno. Ed era burlone, con il suo sorriso contagioso avrebbe coinvolto tutti noi nei suoi scherzi, che non risparmiavano davvero nessuno. Chi ha inteso sintetizzare la vita di Artur in una soffitta polverosa, non ha compreso chi era davvero mio fratello: lui era l’uomo del legno. E il legno, per lui, ha fatto rumore: si è trasformato, ci ha costretti a guardare in faccia la realtà senza averne paura. E ci ha anche costretti a scusarci un po' tutti, per la distratta indifferenza di cui è rimasto vittima. Ma si sa…l’eco inizia sempre solo con una voce. Hajrijie Karaboja”
[VIDEO]
Catanzaro, 30/7/2025 - Medico scomparso: “Verificare subito il suo telefono, non ridurre gli uomini impegnati nelle ricerche”. Nuovo appello del figlio di Mario Blaganò, che si è allontanato dalla guardia medica di Nocera Terinese (Catanzaro) all’alba del 24 luglio. Oggi sono stati ritrovati occhiali che potrebbero essere suoi nella zona dove è stata lasciata l'auto. “So che ci sono tante persone scomparse in Italia e tante famiglie che stanno vivendo la stessa situazione, o anche peggio. Ma non per questo possiamo rassegnarci che mio padre diventi un'altra tragedia irrisolta. Non è un escursionista che si è perso. Perché, durante il suo servizio, è uscito repentinamente alle cinque del mattino? E dove si dirigeva? Qualcuno lo ha chiamato?”.
[PAGINA]
Roma, 30/7/2025 - Andrea Prospero: A giudizio immediato il diciottenne romano che era stato posto ai domiciliari con l’accusa di
istigazione o aiuto al suicidio dello studente universitario scomparso e ritrovato senza di vita a #Perugia. Per la Procura di #Perugia ha “rafforzato in lui il proposito” di uccidersi con farmaci contenenti ossicodone e benzodiazepine interloquendo in una chat Telegram. Prima udienza del processo l’8 ottobre. I legali della famiglia Prospero hanno annunciato la richiesta di costituzione di parte civile.
[PAGINA]
Roma, 29/7/2025 - Morte a Villa Pamphili: La difesa di Francis Kaufmann ha rinunciato al ricorso al Tribunale del Riesame per ottenere la revoca della misura cautelare in carcere, dove si trova accusato del duplice omicidio aggravato di Anastasia Trofimova e della figlia Andromeda. Dopo l’estradizione dalla Grecia si è avvalso della facoltà di non rispondere davanti al gip.
Ravenna, 29/7/2025 - Ritrovato purtroppo il ristoratore scomparso il 21 luglio. Il corpo localizzato in un fossato di Casal Borsetti, grazie alle verifiche del figlio sul sistema di geolocalizzazione della motocicletta, che era a poca distanza. La Procura ha aperto un fascicolo contro ignoti per omicidio colposo per verificare l’ipotesi di coinvolgimento di altri veicoli. Condoglianze ai familiari, che avevano pubblicato per lei un appello sul sito e sui social di “Chi l’ha visto?”.