CLV

Coronavirus: Borrelli negativo al test. Calano ancora i contagi giornalieri

Roma, 26/3/2020 - Tornano a salire i contagi giornalieri, ancora alti i decessi. Positivi totali 62.013 (+4.492) di cui 3.612 in terapia intensiva, guariti 10.361 (+999), deceduti 8.165 (+662). Il bollettino della Protezione Civile in diretta. I dati per regione: I positivi sono 22.189 in Lombardia, 8.850 in Emilia-Romagna, 6.140 in Veneto, 5.950 in Piemonte, 2.795 nelle Marche, 2.973 in Toscana, 2.027 in Liguria, 1.835 nel Lazio, 1.169 in Campania, 1.094 nella Provincia autonoma di Trento, 1.095 in Puglia, 954 in Friuli Venezia Giulia, 791 nella Provincia autonoma di Bolzano, 1.095 in Sicilia, 860 in Abruzzo, 770 in Umbria, 378 in Valle d’Aosta, 462 in Sardegna, 372 in Calabria, 133 in Basilicata e 81 in Molise.

[GUARDA LA MAPPA]



Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l'ultimo decreto del Governo. In vigore da oggi le nuove sanzioni. Sono retroattive ma a chi è già stato multato si applicano per metà:

[IL DPCM INTEGRALE SULLA GAZZETTA UFFICIALE]

Il capo della Polizia Gabrielli: “Cambiano le norme, sarà aggiornato il modulo per l'autocertificazione"

L'ultima versione del modulo di autocertificazione sul sito del ministero dell'Interno. Le applicazioni per smartphone non la sostituiscono, attenzione  a usare servizi online non ufficiali, si mettono a rischio i propri dati sensibili. Il modulo aggiornato al 26 marzo:

[PDF -  IL MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE VIGENTE]

Borrelli negativo al test

"Angelo Borrelli è risultato negativo al #Coronavirus. Il Capo Dipartimento continuerà a lavorare, e a assicurare il coordinamento di tutte le attività, dalla propria abitazione a causa del permanere dello stato febbrile". Lo comunica la Protezione Civile.

Il bollettino dell'ospedale Spallanzani del 26 marzo:

"I pazienti COVID 19 positivi sono in totale 214. Di questi, 24 pazienti necessitano di supporto respiratorio. In giornata sono previste ulteriori dimissioni di pazienti asintomatici o paucisintomatici. I pazienti dimessi e trasferiti a domicilio o presso altre strutture territoriali, sono a questa mattina 114. Si conferma ulteriormente il trend di diminuzione del numero di nuovi ricoveri presso lo Spallanzani ed i suoi spoke contemporaneamente all’aumento del numero di pazienti dimessi o trasferiti in Strutture a bassa complessità assistenziale. Da oggi, d’intesa con la Direzione generale della ASL Roma4, è attiva la Clinica Madonna del Rosario di Civitavecchia che accoglierà pazienti Covid 19 positivi a bassa intensità assistenziale.".


----------

[PDF - L'ORDINANZA DEI MINISTERI SALUTE E INTERNO DEL 22 MARZO]

[PDF - IL DPCM DEL 22 MARZO]

[PDF - ALLEGATO 1 AL DPCM 22 MARZO ATTIVITA' ESCLUSE]

[PDF - ORDINANZA MINISTERO SALUTE DEL 20 MARZO]

[PDF - DPCM DELL'11 MARZO]

[PDF - DPCM DEL 9 MARZO]

[PDF - DPCM DELL'8 MARZO]

[PDF - DPCM DEL 4 MARZO]