CLV

Coronavirus: Dati ufficiali alti ma in calo. Il nuovo DPCM

Roma, 22/3/2020 - Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha firmato il DPCM annunciato ieri sera, "che introduce ulteriori misure in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale".

[PDF - IL DPCM DEL 22 MARZO]

[PDF - ALLEGATO 1 AL DPCM ATTIVITA' ESCLUSE]

L'ultimo bollettino della Protezione Civile

Nelle ultime 24 ore 651 decessi. Salgono a 46.638 i positivi (+3.957), di cui 3.000 in terapia intensiva, 5.475 i decessi totali, 7.024 i guariti (+952). L'ultimo bollettino del Commissario all'emergenza Borrelli. "Dodici positivi alla Protezione Civile di Roma, stanno bene e continuano a lavorare in smartworking". Locatelli: “Attenzione al contagio tra-familiari, in particolare chi ha parenti positivi”.



Nuova ordinanza su spostamenti, vietati fra comuni diversi


"Da oggi è fatto divieto a tutte le persone fisiche di trasferirsi o spostarsi con mezzi di trasporto pubblici o privati in comune diverso da quello in cui si trovano, salvo che per comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza ovvero per motivi di salute. Lo stabilisce l'ordinanza adottata congiuntamente dal ministro della Salute e dal ministro dell'Interno che rimarrà efficace fino all'entrata in vigore di un nuovo decreto del presidente del Consiglio dei ministri, di cui all'articolo 3 del decreto legge numero 6/2020".

[PDF - L'ORDINANZA DEL 22 MARZO]

Il Governo chiude le attività produttive non essenziali

"Il Governo ha deciso di chiudere fino al 3 aprile ogni attività produttiva che non garantisca beni e servizi essenziali. La decisione non riguarda supermercati, alimentari, farmacie, parafarmacie, banche, servizi postali, trasporti". Comunicazioni ieri sera del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte. "Lo Stato c'è, uniti ce la faremo".

[LINK - Il testo della dichiarazione]



l bollettino dell’ospedale Spallanzani del 22 marzo

"II pazienti COVID 19 positivi sono in totale 219. Di questi, 22 pazienti necessitano di supporto respiratorio. In giornata sono previste ulteriori dimissioni di pazienti asintomatici o paucisintomatici. I pazienti dimessi e trasferiti a domicilio o presso altre strutture territoriali, sono a questa mattina 74. Si è tenuto stamani un incontro tra Assessore alla Sanità del Lazio, la Direzione Sanitaria di questo Istituto e il Vice Presidente Dell’Ordine dei Medici di Roma e segretario romano della FIMMG Pierluigi Bartoletti. Il segretario dei medici di famiglia romani ha condiviso la estrema importanza del ruolo della medicina territoriale che, lavorando in sinergia con la rete ospedaliera, assicura un ruolo determinante nel vincere questa sfida di sistema alla quale, appunto, va data una risposta di sistema. I medici dell’Istituto Spallanzani garantiranno, a partire da oggi, una formazione continua utile a dotare di strumenti scientifici idonee la rete territoriale".

“Deve essere cartacea l’autocertificazione per gli spostamenti in casi necessità”

La Polizia comunica che le applicazioni per smartphone non la sostituiscono e che “usare i servizi online non ufficiali mette a rischio i propri dati sensibili”.

[PDF -  IL NUOVO MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE]

[PDF - ORDINANZA MINISTERO SALUTE DEL 20 MARZO]

[PDF - DPCM DELL'11 MARZO]

[PDF - DPCM DEL 9 MARZO]

[PDF - DPCM DELL'8 MARZO]

[PDF - DPCM DEL 4 MARZO]