CLV

Giornata Internazionale dei bambini scomparsi 2017: Tutti i casi sul sito di "Chi l'ha visto?"

Roma, 25/5/2017 - Nel 1983 il presidente USA Ronald Reagan ha proclamato il 25 maggio Giornata Nazionale dei Bambini Scomparsi. Il giorno scelto è quello della scomparsa di Etan Patz, sparito quattro anni prima a New York, mentre andava per la prima volta da solo a prendere l'autobus per andare a scuola. Il suo è il caso più famoso di bambino scomparso: fu sua la prima foto di un bambino scomparso stampata sulle confezioni di latte. Ma a contribuito alla decisione di fissare una data simbolica anche la sparizione del piccolo Adam Walsh nel 1981, la cui famiglia da allora anima le principali iniziative per le ricerche, Da qualche anno, man mano che la sensibilità al problema aumenta, questa giornata ha assunto un carattere internazionale. Tra i casi simbolo in Italia, gli sviluppi del caso di Angela Celentano, per la quale le indagini ripartono dopo che un contatto via internet, rivelatosi opera di sciacalli, aveva fatto sperare per una soluzione positiva. Di poche settimane fa la conclusione del processo per la scomparsa di Denise Pipitone, ancora senza responsabili. Mentre la scoperta di un cimitero di mafia in Sicilia ha portato i genitori di Salvatore Colletta e Mariano Farina a rinnovare i loro appelli per sapere la verità sulla loro sparizione, dopo le ipotesi che si potessero trovare i loro resti.