Pezzi da 90 - Alda Merini. Poeta all'inferno
- Andato in onda:31/10/2017
- Visualizzazioni:
Alda Merini. Poeta all’inferno
di Giancarlo Simoncelli
Ad Alda Merini venne tolto il gas di casa. Poteva essere pericoloso, addirittura temevano che con il gas potesse suicidarsi. Le fu allora promessa una grande stufa di maioliche. Ma il Comune tardava a fargliela arrivare.
Una volta durante una manifestazione le dissero che stavano raccogliendo firme per proporla al Nobel. Lei disse “non dovete raccogliere firme per il Nobel, fatelo per farmi avere la stufa di maioliche“ . Ci scrisse una poesia.
Alda Merini non scriveva poesie per pubblicarle, le scriveva perché si sentiva poeta fin da ragazzina. Sempre, ovunque. Addirittura nell’inferno del manicomio.
Musica
Oh Diana (Adriano Celentano & Paul Anka)
Il tuo bacio è come un rock (Adriano Celentano)
24 mila baci (Adriano Celentano)
Lovely head (Goldfrapp)
Inserti
Franca Valeri / L’Intervistatrice
L’attimo fuggente: storie quasi vere di poeti. Alda Merini
L’Italia che pensa. Armando Torno ricorda Alda Merini
Licia Maglietta interpreta Delirio Amoroso
Inserti di Alda Merini tratti dal documentario La pazza della porta accanto
Ti potrebbe interessare anche
Prima che mi dimentichi di tutto del 26/07/2015 con Vincenzo Mollica
Alda Merini appartiene agli incontri più importanti della vita di Vincenzo Mollica. A lui ha dedicato più di una poesia, anche in dialetto romanesco, e per la figlia di Vincenzo ha scritto versi memorabili che però Vincenzo terrà sempre nascosti.
Clicca qui per riascoltare la puntata >