• Tornare

    Alice fa ritorno a Napoli dagli Stati Uniti per il funerale del padre: l'uomo era un militare americano di stanza in città, e lei stessa vi aveva vissuto da bambina e da adolescente, prima di essere portata via per qualche misterioso motivo. Mentre sta elaborando il lutto e discute con la sorella se vendere o meno la casa, conosce Marc, un misterioso scrittore americano che dice di essere amico di suo padre e che sembra conoscere bene il suo passato.

    • Pubblicato il17-08-2023
  • Totò e il Principe De Curtis. L'uomo oltre la maschera

    Un documentario per riscoprire oltre all'artista, la grande anima di un gigante del pensiero, profondamente originale e umano: l'uomo e il poeta Antonio De Curtis. Dietro il grande Totò, mirabolante attore e fantasmagorico artista capace di grandi metamorfosi, si celava un mondo di una ricchezza straordinaria, sconosciuto ai più, fatto di centinaia di composizioni in versi e decine di canzoni, non solo "Malafemmena", dove l'autore e compositore De Curtis utilizzava il marchio di Totò per sdoganare pezzi di non facile fruizione, data la loro prevalente tematica: il dolore, la delusione, la malinconia. - Scritto da Enzo Purcaro De Caro e Tommaso Cennamo Regia di Tommaso Cennamo Rai Documentari

    • Pubblicato il11/09/2023
  • Totò, Peppino e i fuorilegge

    • Pubblicato il05-06-2017
  • Tre piani

    Tre piani, tre famiglie e la trama del quotidiano che logora la vita, disfa i legami, apre le ferite, consuma il dramma. Al piano terra di un immobile romano vivono Lucio e Sara, carriere avviate, spinning estremo e una figlia che parcheggiano dai vicini, Giovanna e Renato. Al secondo c'è Monica, che ha sposato Giorgio, sempre altrove, ha partorito Beatrice senza padre e 'ha' un corvo nero sul tavolo. All'ultimo dimorano da trent'anni Dora e Vittorio, giudici inflessibili che hanno cresciuto Andrea al banco degli imputati. Un incidente nella notte travolge un passante e schianta il muro dello stabile, rovesciando i destini e mischiando i piani.

    • Pubblicato il23/04/2024
  • Troppa grazia

    Lucia è una geometra che vive da sola con la figlia, tra difficoltà economiche e relazioni personali precarie. Durante una mappatura catastale piuttosto irregolare, la donna ha una apparizione mistica che le cambierà la vita. Regia: Gianni Zanasi Interpreti: Alba Rohrwacher, Elio Germano, Giuseppe Battiston, Hadas Yaron, Carlotta Natoli

    • Pubblicato il21-10-2020
  • Troppo napoletano

    Dopo il suicidio del suo ex marito, un popolare cantante neomelodico, Debora nota che suo figlio Ciro, di undici anni, non mangia più neanche il ragù domenicale. Per rimediare a questa tremenda situazione cerca l'aiuto di uno psicologo. Regia: Gianluca Ansanelli Interpreti: Serena Rossi, Luigi Esposito, Rosario Morra, Gennaro Guazzo, Salvatore Misticone, Giovanni Esposito

    • Pubblicato il07-05-2020
  • Tutta un'altra vita

    La vita di Gianni, tassista con moglie e due figli, scorre ordinaria e modesta in un piccolo appartamento alla Garbatella tra mutuo, bollette e problemi ordinari. Un giorno però due facoltosi clienti in partenza per le Maldive dimenticano nel suo taxi le chiavi della loro lussuosa villa. Per Gianni inizia una seconda vita in cui tra feste in piscina e auto costose diventa l'amante di una bellissima ragazza. Ma i proprietari prima o poi torneranno.

    • Pubblicato il01-09-2021
  • Tutte lo vogliono

    Chiara è una food designer, Orazio uno sciampista per cani. Sebbene Chiara abbia ritrovato dopo molti anni il suo primo amore adolescenziale, il bel Raffaello, l'incontro con Orazio probabilmente le cambierà la vita. Regia: Alessio Maria Federici Interpreti: Enrico Brignano, Vanessa Incontrada, Giulio Berruti, Ilaria Spada, Gianna Paola Scaffidi

    • Pubblicato il11-06-2020
  • Tutti i sospetti su mio padre

    • Pubblicato il28/03/2024
  • Tutti lo sanno

    In occasione del matrimonio della sorella, Laura torna con i figli nel proprio paese natale nel cuore di un vigneto spagnolo. Ma alcuni avvenimenti inaspettati turberanno il suo soggiorno facendo riaffiorare un passato rimasto troppo a lungo sepolto. Regia: Asghar Farhadi Interpreti: Penélope Cruz, Javier Bardem, Ricardo Darín

    • Pubblicato il01-08-2021
  • Tutto il giorno davanti

    Una giornata nella vita di Adele Cucci, mamma di due figli e tutore legale di quattrocento ragazzi stranieri sbarcati a Palermo. Tra decisioni, ostacoli, problemi, fallimenti e soddisfazioni la donna, soprannominata "la grande madre", riempie ogni minuto della sua vita con l'impegno che richiedono la sua figura pubblica di assessore e privata di genitore. Liberamente ispirato all'esperienza di Agnese Ciulla, Assessore alle Attività Sociali di Palermo dal 2014 al 2017.

    • Pubblicato il05-10-2021
  • Tutto il mio folle amore

    Vincent, 16 anni, è affetto da autismo, vive con la madre Elena e il compagno, Mario, che lo ha adottato. Willi, il padre naturale, trova finalmente il coraggio di andare a conoscere quel figlio che non ha mai visto; l'uomo scopre che il ragazzo non è come se lo immaginava. I due inizieranno un viaggio in cui avranno modo di conoscersi e scoprirsi a vicenda.

    • Pubblicato il10-10-2019
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • Successive